Delicatezza e profumo di aria buona, una brezza marina fresca, la lentezza del sorso fruttato e salino. Un vino cristallino e libero, come un foulard di lino rosa al vento che ha accarezzato le erbe mediterranee sul litorale. In questo vino vi è un invito a bere e sentire la parte spensierata della vita.
90% Syrah
10% Cabernet Sauvignon
Vigneti & Terroir
Principalmente da uve Syrah provenienti dall’altopiano de I Pianali, areale adiacente e conseguente alle parcelle di Argentiera, di cui condivide alcune peculiarità del suolo.
80-100m. slm
Marne ed argilliti con intercalazioni di arenarie e rocce silicee
Ovest
6500 Viti/Ha
90 quintali Uva/Ha
maggiori informazioni
Vinificazione
Raccolta delle uve: manuale Fermentazione alcolica e contatto con fecce fini: 15 giorni di fermentazione e 2 mesi a contatto con fecce fini in tini di acciaio inox Maturazione: 3 mesi in tini di acciaio inox Affinamento in bottiglia: 3 mesi
Clima 2024
La 2024 è stato un’annata impegnativa, segnata da una primavera piovosa e da un caldo intenso a fine luglio. In questa annata la tempestività e la capacità di adattamento dei nostri terroir sono state decisive per valorizzare il potenziale delle uve.
L’inverno mite e piovoso (550 mm fino ad aprile) ha favorito un germogliamento precoce, mentre le piogge primaverili hanno rallentato il ciclo vegetativo. La fioritura di maggio ha assicurato grappoli ben arieggiati e una maturazione uniforme.
Dopo un maggio piovoso e un giugno instabile, una fase secca (13 giugno‑8 settembre) ha indotto uno stress idrico contenuto, più evidente a metà agosto. Gli 80 mm di pioggia di inizio settembre hanno reidratato le viti senza comprometterne la sanità, e la tregua tra il 10 e il 22 settembre ha consentito di raggiungere una maturazione ottimale.
Vendemmia 2022
La vendemmia è ufficialmente iniziata il 25 agosto, circa una settimana in anticipo rispetto alla media storica di Argentiera. Cabernet Sauvignon e Syrah per la produzione de I Pianali, sono stati tra i primi grappoli ad essere raccolti. Il Cabernet Sauvignon, in particolare, si è mostrato più resistente alla siccità estiva anche in termini produttivi. Tutte le varietà hanno reagito bene a un’annata senza dubbio molto sfidante che ha trasmesso un carattere dalle diverse sfumature: ricco e concentrato, ma anche di grande freschezza e classicità.
Delicatezza e profumo di aria buona, una brezza marina fresca, la lentezza del sorso fruttato e salino. Un vino cristallino e libero, come un foulard di lino rosa al vento che ha accarezzato le erbe mediterranee sul litorale. Senza scordarsi della Bolgheri degli esordi che era proprio dedicata ai rosati, in questo vino vi è un invito a bere e sentire la parte spensierata della vita.
Argentiera
Bolgheri DOC Superiore
Ventaglio
Toscana IGT
Villa Donoratico
Bolgheri DOC Rosso
Poggio ai Ginepri
Eco di Mare
Toscana IGT Vermentino
Argentiera Srl - P.IVA 04964100483 - Via Aurelia 412/A, Località I Pianali - 57022 Castagneto Carducci, Livorno, Italia
Realizzato da
Registrati per le nostre offerte speciali
Se non trovi il tuo Paese nella lista contattaci
Sei un nuovo cliente?