0


Bolgheri DOC Superiore

 

Il progetto che ha dato vita a tutto: realizzare un vino con l'ambizione di rappresentare l'eccellenza Bolgherese nel mondo. Dalla sua prima annata prodotta, nel 2003, a simbolo contemporaneo dell'enologia italiana.

48% Merlot

45% Cabernet Sauvignon

7% Cabernet Franc

Vigneti & Terroir

A quota duecento metri sopra il livello del mare, un meraviglioso vigneto che plana dalla vetta della zona collinare verso il litorale. Sono i primi ettari impiantati a vigneto nel 2000 su terreni calcareo-argillosi e ricchi di scheletro, peculiari per la massima espressività qualitativa.

 

ALTITUDINE

180/200 m. slm

SUOLO

Marne ed argilliti con intercalazioni di arenarie e rocce silicee

ESPOSIZIONE VIGNETI

Nord / Nord-Ovest / Ovest / Sud-Ovest / Sud

DENSITÀ D'IMPIANTO

7500 Viti/Ha

RESA PER ETTARO

60 quintali Uva/Ha

maggiori informazioni

Vinificazione

Raccolta delle uve: manuale
Fermentazione alcolica e macerazione: 25 giorni a temperatura controllata di 28°-30°, in tini di acciaio inox
Fermentazione malolattica: in barriques di rovere francese da 225l
Maturazione: 14-16 mesi in barriques di rovere francese da 225l
Affinamento in bottiglia: 12 mesi

maggiori informazioni

Clima 2020

L’andamento climatico generale si è rivelato magnanimo in un’annata di per sé particolarmente secca, caratterizzata da piogge solo da metà maggio in poi. Il clima nei mesi estivi è stato regolare e asciutto, senza temperature eccessivamente elevate e con un temporale importante di fine agosto che ha donato 40 mm di pioggia, fondamentali per il finale di maturazione delle uve. L’attesa della perfetta maturità polifenolica dei rossi ha portato a vendemmiare i merlot dell’Argentiera con una presenza di frutto molto bella e con una buona produttività.

maggiori informazioni

Vendemmia 2020

La vendemmia è iniziata la seconda settimana di settembre ed è stata caratterizzata dalla velocità della raccolta delle uve, portate in cantina tra una pioggia e l’altra, perfettamente mature e sane. La seconda metà di settembre ha infatti visto un repentino cambio di temperature, con medie sotto i 20°C, e fenomeni di piogge un po’ anomali per la costa Bolgherese, di conseguenza la vendemmia del Cabernet Sauvignon, soprattutto delle zone alte di Argentiera, è stata velocizzata nei tempi di raccolta per portare in cantina uve alla massima espressione di maturazione ed equilibrio senza che le piogge diluissero la ricchezza ormai ottenuta.

Le uve effettivamente non presentavano nessun dato di diluizione ma hanno subito espresso una delicatezza aromatica ed un’eleganza diversa da quelle raccolte ad inizio settembre. I vini ottenuti infatti si mostrano molto bilanciati e già integrati con la parte tannica, l’acidità e la parte aromatica, elevandoli ad un livello di annata molto equilibrata e longeva.

maggiori informazioni

Argentiera porta il sentore di tutte le stagioni dell'anno, dal caldo estivo al primo assaggio fino alla freschezza invernale di una nota balsamica e aromatica che si nasconde tra i tannini. Un equilibrio che si trova nella vibrazione costante di un vino che rappresenta il prodotto finale di un percorso nato e chiuso in natura e che porta con sé l'energia primigenia della vita.

2020

  • Wine & Spirits: 91pt

2019

  • Veronelli: Tre Stelle Oro
  • Gambero Rosso: Tre Bicchieri
  • Wine Hunter: Oro
  • Bibenda FIS: 5 Grappoli
  • Vitae AIS: 4 Viti
  • Falstaff: 98pt
  • James Suckling: 97pt
  • Wine Advocate: 97pt
  • The Wine Independent: 96pt
  • Doctor Wine: 96pt
  • Decanter: 95pt
  • Wine Spectator: 93pt
  • Wine Enthusiast: 91pt
  • Weinwisser: 19/20pt
  • Vinum :18/20pt
  • Jancis Robinson: 17/20pt

2018

  • James Suckling: 96pt
  • Gambero Rosso: Tre Bicchieri
  • Slow Wine: Top Wine
  • Bibenda FIS: 5 Grappoli
  • Vitae AIS: 4 Viti
  • Veronelli: 3 Stelle Oro
  • Vinum : 17.5/20pt
  • Falstaff: 98pt
  • James Suckling: 96pt
  • Decanter: 95pt
  • Italian Wine Report: 93pt
  • Doctor Wine: 93pt
  • Wine Spectator: 91pt

2017

  • Guida Slow Wine: Top Wine
  • Bibenda FIS: 5 Grappoli
  • Jancis Robinson: 17+/20pt
  • Falstaff: 97pt
  • Wines critic: 97pt
  • James Suckling: 95pt
  • Doctor Wine: 95pt
  • Rober Parker: 94pt
  • Vinum: 17/20pt

2016

  • Robert Parker: 97pt
  • Doctor Wine: 95pt
  • Falstaff: 98pt
  • Bibenda FIS: 5 Grappoli
  • Vitae AIS: 4 Viti
  • Decanter: 94pt
  • Wine Spectator: 93pt
  • James Suckling: 96pt
  • Vinum: 17.5/20pt
  • Jancis Robinson: 17/20pt

2015

  • Wine Spectetor: 95pt
  • James Suckling: 99pt
  • Robert Parker: 94pt
  • Sommelier Wine Award: Gold
  • Veronelli: 96pt
  • Doctor Wine: 95pt
  • Falstaff: 97pt
  • Jancis Robinson: 16,5/20pt
  • Vinum : 17.5/20pt

2014

  • Falstaff: 93pt
  • Doctor Wine: 93pt
  • Wine Spectator: 91pt
  • James Suckling: 92pt
  • Robert Parker: 91pt
  • Vinum: 17/20pt

2013

  • Doctor Wine: 93pt
  • Falstaff: 95pt
  • Robert Parker: 95pt
  • James Suckling: 95pt
  • Veronelli: 3 Stelle
  • Wine Spectator: 90pt

2012

  • James Suckling: 94pt
  • Wine Spectator: 90pt
  • Falstaff: 96pt
  • Veronelli: 3 Stelle
  • Robert Parker: 91pt
  • Sommelier Wine Award: Gold

2011

  • Gambero Rosso: 3 Bicchieri
  • Falstaff: 96pt
  • Wine Enthusiast: 93pt
  • James Suckling: 93pt
  • Veronelli: 93pt
  • Robert Parker: 91pt
  • Iwsc: Silver Medal
  • Wine Spectator: 90pt

2010

  • Gambero Rosso: 3 Bicchieri
  • Wine Spectator: 90pt
  • Robert Parker: 90pt
  • Falstaff: 94pt
  • Veronelli: 93pt
  • James Suckling: 93pt
  • Decanter: 18,5/20pt

2009

  • Wine Spectator: 91pt
  • Duemilavini AIS: 4 Grappoli
  • Sèlections Mondiales Des Vins: Gold
  • Falstaff: 95pt
  • James Suckling: 93pt
  • Wine Enthusiast: 94pt
  • Wine Spectator: 91pt

2008

  • Wine Enthusiast: 96pt
  • Wine Spectator: 92pt
  • Duemilavini AIS: 4 Grappoli
  • Falstaff: 95pt
  • Veronelli: 94pt
  • James Suckling: 93pt

2007

  • Duemilavini AIS: 4 Grappoli
  • Wine Spectator: 92pt
  • Wine Enthusiast: 95pt
  • Veronelli: 93pt
  • Falstaff: 94pt
  • Vinum: 17/20pt

2006

  • Gambero Rosso: 3 Bicchieri
  • Falstaff: 93pt
  • L'Espresso: 17/20pt
  • Veronelli: 3 Stelle
  • Wine Spectator: 91pt
  • Duemilavini AIS: 4 Grappoli
  • Decanter: 4 Stars

2005

  • Gambero Rosso: 3 Bicchieri
  • Wine Spectator: 92pt
  • Falstaff: 92pt
  • L'Espresso: 16,5/20pt
  • Bibenda FIS: 4 Grappoli
  • Robert Parker: 88pt

2004

  • Robert Parker: 90pt
  • Gambero Rosso: 3 Bicchieri
  • L'Espresso: 17/20pt
  • Iwc: Medaglia D'oro
  • Falstaff: 94pt
  • Decanter: 3 Stelle
  • Wine Enthusiast: 91pt
  • Wine & Spirits: 93pt
  • Iwsc: Medaglia D'argento
  • Wine Spectator: 89pt

2003

  • L'Espresso: 16/20pt
  • Wine Spectator: 92pt
  • Wine Enthusiast: 89pt
Loading...