Il progetto che ha dato vita a tutto: realizzare un vino con l'ambizione di rappresentare l'eccellenza Bolgherese nel mondo. Dalla sua prima annata prodotta, nel 2003, a simbolo contemporaneo dell'enologia italiana.
46% Merlot
43% Cabernet Sauvignon
11% Cabernet Franc
Vigneti & Terroir
A quota duecento metri sopra il livello del mare, un meraviglioso vigneto che plana dalla vetta della zona collinare verso il litorale. Sono i primi ettari impiantati a vigneto nel 2000 su terreni calcareo-argillosi e ricchi di scheletro, peculiari per la massima espressività qualitativa.
180/200 m. slm
Marne ed argilliti con intercalazioni di arenarie e rocce silicee
Nord / Nord-Ovest / Ovest / Sud-Ovest / Sud
7500 Viti/Ha
60 quintali Uva/Ha
maggiori informazioni
Vinificazione
Raccolta delle uve: manuale Fermentazione alcolica e macerazione: 25 giorni a temperatura controllata di 28°-30°, in tini di acciaio inox e cemento Fermentazione malolattica: in tini di acciaio inox e cemento Maturazione: 14-16 mesi in barriques, tonneaux e botti grandi di rovere Affinamento in bottiglia: 12 mesi
Clima 2022
L’annata 2022 sarà ricordata come la più calda degli ultimi decenni e ha, di conseguenza, richiesto un grande impegno nel ridurre gli effetti dell’incremento di temperature e di irregolarità delle piogge, lavorando sulla capacità delle piante di rispondere in modo equilibrato agli stress idrici e utilizzando le naturali capacità della vite di adattarsi a climi differenti. La gestione del suolo, della concimazione, delle pareti fogliari e della micro-irrigazione hanno permesso di raccogliere uve perfettamente sane e senza fenomeni di appassimento, grazie anche alle piogge di metà agosto (in totale 42 mm).
Vendemmia 2022
La vendemmia è iniziata la seconda settimana di settembre ed è stata caratterizzata dalla velocità della raccolta delle uve, portate in cantina tra una pioggia e l’altra, perfettamente mature e sane. La seconda metà di settembre ha infatti visto un repentino cambio di temperature, con medie sotto i 20°C, e fenomeni di piogge un po’ anomali per la costa Bolgherese, di conseguenza la vendemmia del Cabernet Sauvignon, soprattutto delle zone alte di Argentiera, è stata velocizzata nei tempi di raccolta per portare in cantina uve alla massima espressione di maturazione ed equilibrio senza che le piogge diluissero la ricchezza ormai ottenuta. Le uve effettivamente non presentavano nessun dato di diluizione ma hanno subito espresso una delicatezza aromatica ed un’eleganza diversa da quelle raccolte ad inizio settembre. I vini ottenuti infatti si mostrano molto bilanciati e già integrati con la parte tannica, l’acidità e la parte aromatica, elevandoli ad un livello di annata molto equilibrata e longeva.
Argentiera porta il sentore di tutte le stagioni dell'anno, dal caldo estivo al primo assaggio fino alla freschezza invernale di una nota balsamica e aromatica che si nasconde tra i tannini. Un equilibrio che si trova nella vibrazione costante di un vino che rappresenta il prodotto finale di un percorso nato e chiuso in natura e che porta con sé l'energia primigenia della vita.
Ventaglio
Toscana IGT
Villa Donoratico
Bolgheri DOC Rosso
Poggio ai Ginepri
Eco di Mare
Toscana IGT Vermentino
Scenario
Bolgheri DOC Bianco
Argentiera Srl - P.IVA 04964100483 - Via Aurelia 412/A, Località I Pianali - 57022 Castagneto Carducci, Livorno, Italia
Realizzato da
Registrati per le nostre offerte speciali
Se non trovi il tuo Paese nella lista contattaci
Sei un nuovo cliente?