Colore giallo paglierino intenso. Al naso fresco con profumi fruttati come pera, banana e albicocca. Al palato sono presenti note floreali di lavanda e fiori bianchi oltre a note spezziate dove è evidente la salvia. Al palato si presenta fresco e piacevole e nello stesso momento ben equilibrato. Il finale lungo e sapido si esprime con note aromatiche e minerali
Vermentino
100%
Pressatura soffice, fermentazione a bassa temperatura. Affinamento sulle fecce fini esclusivamente in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata, successivamente il vino è stato assemblato e si è proceduto all'imbottigliamento.
Altitudine
80/100 m. slm
Esposizione Vigneti
Ovest
Densità d'impianto
6500 Viti/Ha
Resa per ettaro
90 quintali Uva/Ha
L’annata 2022 sarà ricordata come la più calda degli ultimi decenni e ha, di conseguenza, richiesto un grande impegno nel ridurre gli effetti dell’incremento di temperature e di irregolarità delle piogge, lavorando sulla capacità delle piante di rispondere in modo equilibrato agli stress idrici e utilizzando le naturali capacità della vite di adattarsi a climi differenti. La gestione del suolo, della concimazione, delle pareti fogliari e della micro-irrigazione hanno permesso di raccogliere uve perfettamente sane e senza fenomeni di appassimento, grazie anche alle piogge di metà agosto (in totale 42 mm).
La vendemmia è ufficialmente iniziata il 25 agosto, circa una settimana in anticipo rispetto alla media storica di Argentiera. I grappoli di Vermentino, dai vigneti più prossimi al Viale Dei Pini e destinati alla produzione di Eco di Mare, sono stati tra i primi ad essere raccolti. La varietà, così come tutte le altre, ha reagito bene a un’annata senza dubbio molto sfidante che ha trasmesso alle uve un carattere dalle diverse sfumature: aromaticità e mineralità uniti da una piacevole freschezza.